La mia passione è sempre stata quella di potermi prendere cura degli altri, aiutarli a stare meglio, dare piccoli suggerimenti per poter alleviare le loro sensazioni di malessere, sia fisiche che emozionali.
Ho iniziato il mio viaggio nel benessere abbracciando la Naturopatia, scegliendo la prestigiosa Scuola di Naturopatia ed Iridologia di Luigi Costacurta, ad indirizzo idrotermofango-terapico di Kneipp. Un percorso di tre anni tra Milano e Trento che ha cambiato completamente la mia visione di come potevo migliorare il mio sapere e finalmente aiutare le persone.
Essere naturopata non significa voler sostituirsi alla figura del medico, ma significa voler aiutare le persone malate a ritrovare la via per riattivare e ritrovare l'equilibrio della salute, stimolando la ricerca interiore dell'energia psico-fisica, per affrontare al meglio le loro disarmonie fisiche.
Mentre seguivo questa scuola, grazie ad una donna meravigliosa di nome Enrica, un'erborista, sono entrata in contatto con il Metodo Brana – Riflessologia Vertebrale. Questa tecnica utilizza asticciole di silicio e, stimolando i metameri della colonna vertebrale seguendo determinati programmi di lavoro, invia stimoli dal sistema nervoso a tutti i distretti del corpo in base alla problematica che vogliamo affrontare.
Più mi addentravo in questi percorsi, più avevo voglia di fare, conoscere, studiare la meraviglia del nostro corpo non solo come materia, ma soprattutto come energia. Riuscivo finalmente a collegare tutto: l'anatomia, la fisiologia, le connessioni energetiche legate alle emozioni del nostro essere.
Il Reiki è un termine giapponese che significa "energia vitale universale", una pratica di guarigione nata in Giappone alla fine del XIX sec. fondata dal monaco buddista Mikao Usui. Questa tecnica olistica si basa sull'idea che esiste un'energia vitale che pervade l'Universo e che può essere canalizzata con il tocco delle nostre mani, per promuovere il benessere fisico, emotivo e spirituale.
Ho ampliato le mie competenze con un percorso triennale che ha trasformato la mia passione in un secondo lavoro, aprendo il mio Studio di MFT. Successivamente ho preso il diploma di Estetista, mirato ad utilizzare le apparecchiature all'interno del mio Centro Estetico e Benessere.
Nel tempo ho seguito seminari e corsi su: cristalli, erbe salutari, fiori di Bach, coppettazione, maderoterapia, massaggio delle zone riflesse del corpo, connettivale del viso. Ogni percorso mi ha aiutata a crescere.
Il mio percorso è iniziato ormai da quasi 25 anni, e la spinta che mi ha sempre portato a voler conoscere argomenti nuovi, a studiare e ad imparare sempre di più è stata la curiosità e la voglia grande di apprendere il più possibile per consigliare ed aiutare tutte le persone che si sono affidate a me.
Tutto questo è stato fatto con grande Passione e tanto Amore, elementi fondamentali che mi accompagnano ogni attimo, nelle mie scelte, nel mio lavoro e nella mia Vita.
Approccio naturale per riattivare l'energia vitale e ritrovare l'equilibrio della salute.
Trattamenti manuali professionali per il benessere fisico e il recupero funzionale.
Canalizzazione dell'energia universale per il benessere fisico, emotivo e spirituale.
Tecnica Brana per stimolare i metameri della colonna e riequilibrare tutto il corpo.
Utilizzo delle energie dei cristalli per armonizzare corpo e mente.
Tecniche specializzate: coppettazione, maderoterapia, massaggio connettivale.
"Il Risveglio"
Il corso è indicato a tutte le persone che non si sono mai approcciate al massaggio, ma hanno il piacere di voler conoscere le tecniche manuali e gli elementi fondamentali, al fine di apprendere le conoscenze e le competenze mirate allo svolgimento del trattamento.
Nessun prerequisito richiesto - solo la voglia di imparare con passione!
Ogni singolo movimento che andrete a compiere sul corpo della persona dovrà essere eseguito con la consapevolezza che state risvegliando e riattivando un'energia che andrà a dare equilibrio al corpo ed alla mente.
Non imparerai solo una tecnica, ma una vera e propria arte della consapevolezza tattile.
Il programma presenta 2 principali ambiti di apprendimento:
Acquisizione delle nozioni teoriche di base, relative a:
Trasmissione del protocollo delle tecniche attraverso:
Durata | 2 giorni / 16 ore |
Partecipanti | Numero limitato per garantire massima attenzione |
Materiale | Protocollo completo e materiale didattico incluso |
Attestato | Certificato di partecipazione rilasciato al termine |
Prerequisiti | Nessuno - aperto a tutti |
Note importanti sull'attestato:
Gli "Attestati di partecipazione" non hanno valore legale ufficiale e non possono essere usati per concorsi pubblici o per ottenere titoli accademici, ma sono utili per il curriculum vitae perché dimostrano competenze acquisite, arricchiscono il CV e attestano la frequenza a un corso, offrendo un titolo nei rapporti tra privati.
Gli attestati di partecipazione non abilitano alla professione nel settore sanitario, fisioterapico, estetico o in altri ambiti riservati per legge ad altre professioni riconosciute.